Prenderò in considerazione questi tre parametri sui quali svilupperò altrettanti post dedicati
Pavimento / Rivestimento
Ambiente e destinazione d'uso( interno esterno)
Dimensione e qualità delle piastrelle(formato,spessore,grandezza ecc.ecc)
Premessa:le seguenti valutazioni non prendono in considerazione eventuali opere di sistemazione e preparazione dei sottofondi o delle pareti(che saranno oggetto di un post futuro).
Diciamo che io arrivo e va tutto bene,pronti via. restiamo ottimisti
Costo posa pavimenti in gres porcellanato
Come si evince dal mio listino il costo per la posa di una pavimentazione interna in gres porcellanato è dato dal prezzo al mq ,variabile in funzione del formato della piastrelle.
Questo listino,di base, segue una logica molto semplice
Prendiamo ad esempio come punto di equilibrio il formato 30x30(che non vuole più nessuno dal'93,tant'è che non l'ho nemmeno considerato). Esso ha probabilmente il miglior rapporto di resa posaMq/tempo, e mano a mano che ci allontaniamo in un senso o nell'altro avremo un aumento del costo dato dalla minor superficie posata a parità di tempo.Infatti il prezzo di posa di un formato 10x10 o 120x120 potrebbe essere molto simile.
Inoltre per formati superiori al 120x120(a volte anche meno)è richiesto l'intervento di 2 operatori per la movimentazione,una maggior perizia nel taglio e l'utilizzo di attrezzature specifiche che chiaramente determinano un aumento di costo.
Sfatiamo il mito che più le piastrelle sono grandi più rapida è la messa in opera!
Costo posa Rivestimenti in gres porcellanato
Diciamo che grossomodo negli ultimi anni la tendenza dei rivestimenti bagno ha previsto un'abbassamento generale della quota piastrelle ad altezze variabili fra i 100 e120 cm,riservando l'altezza superiore a 200 cm nell'interno doccia.
Questo comporta che le piastrelle o le lastre in gres posate che rimangono integre,per intenderci dalla scatola alla parete sono realmente poche,buona parte della posa consiste nel tagliarle o forarle (ed il gres è un materiale molto duro) ,oltre al fatto che queste operazioni devono essere fatte con cautela e precisione,spesso estrema.
A completamento spesso vanno inseriti profili decorativi in chiusura,spigoli con lavorazione jolly 45°,nicchie e piatti doccia da rivestire.
Queste considerazioni mi portano a preferire una valutazione economica a corpo/forfait,con un costo ben definito in anticipo sulla base di un disegno tecnico o sopralluogo di cantiere.
Se proprio vogliamo farci una valutazione che rende comunque l'idea, raddoppiamo il corrispettivo della pavimentazione.
Comments